VISITE GUIDATE
La Natività a Santa Maria del Monte SPECIALE VISITA GUIDATA PER TUTTE LE ETÀ
Venerdì 03 gennaio 2025, ore 11.00 ti aspetta una visita guidata adatta a tutte le età, dedicata alla Nascita di Gesù: la visita rientra nel programma "Straordinarie Natività" (clicca qui per il programma completo).
Nel Museo Baroffio sono conservate opere che spaziano dal periodo romanico fino all’arte contemporanea e la visita sarà l’occasione per vedere come nei secoli gli artisti abbiano rappresentato la Natività. Ci sposteremo poi nel Santuario di Santa Maria del Monte per conoscere la storia ed ammirare in particolare gli altari dell’Adorazione dei Magi e della Presentazione al Tempio.
COSA È INCLUSO
Biglietto d’ingresso al Museo Baroffio
Visita guidata
DOVE Piazzetta Monastero, accanto ingresso principale del Santuario, Santa Maria del Monte (Varese)
QUANDO Venerdì 03 gennaio 2025, ore 11.00
PREZZO Intero: 10 € AML: 5 € (obbligatoria esibizione della tessera in biglietteria)
(Prenotazione obbligatoria)
CONDIVIDI
Gallery
Ti potrebbe interessare
Nessun evento disponibile
TESTI
dott.ssa Laura Marazzi
conservatrice del Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese
FOTOGRAFIE
VIVI PAPI FOTOGRAFIA
via del Ceppo, 52
21100 Varese
T/F 0332 225745
Arciprete mons. Erminio Villa, casa Parrocchiale via assunzione 21 Tel 0332.229223
Consiglieri:
Michele Graglia – vice presidente
Ivo Bressan
Carlo Capponi
Patrizia Neri
Mario Spreafico
Mario Zeni
mons. Eros Monti
mons. Erminio Villa , arciprete di Santa Maria del Monte
La Fondazione – ente morale riconosciuto dal Presidente della Repubblica - è stata costituita nel 1986 da Mons. PASQUALE MACCHI - già segretario di S.S. PAOLO VI e arciprete del Santuario di Santa Maria del Monte – dotandola di un patrimonio iniziale e, alla sua morte, nominandola erede dei suoi beni.
La Fondazione ha sostituito la vecchia “Amministrazione del Santuario” un tempo “Fabbriceria del Santuario e del Viale del Rosario”.
Per volontà del fondatore le nomine dei componenti il Consiglio di Amministrazione sono di pertinenza dell’Arcivescovo pro-tempore della Diocesi di Milano.
L’atto costitutivo e lo Statuto recitano: “La Fondazione ha per scopo la promozione e l’attuazione di ogni e qualsiasi iniziativa tendente, sia direttamente che indirettamente, alla valorizzazione religiosa, spirituale, umana, morale, artistica, culturale e sociale del Sacro Monte di Varese, secondo gli insegnamenti della Chiesa Cattolica di cui S.S. Paolo VI è stato costante ed illuminato assertore”.
La sede della Fondazione è nei pressi della Prima Cappella in Via del Santuario dove si trova l’affresco detto della “Samaritana” di fronte al Centro Espositivo Mons. Pasquale Macchi di proprietà della stessa.