INCONTRI
L'arte del Natale al Sacro Monte di Varese CONFERENZA AL MUSEO BAROFFIO
Venerdì 30 dicembre 2016, alle ore 15:30, presso il Museo Baroffio la Dott. ssa Laura Marazzi terrà una conferenza dedicata alle opere che al Sacro Monte raffigurano il Natale: dalla più antica interpretazione del tema, miniata in un codice del 1280 circa custodito in Museo, all'iconografia tardobizantina degli affreschi nella cripta del Santuario, raffigurante Maria puerpera e Gesù Bambino tutto fasciato nella mangiatoia, ma anche nudo nella tinozza per il bagno; dall'Adorazione dei pastori della Terza Cappella, capolavoro secentesco in terracotta, a quella affrescata dai Lampugnani in Santuario; dalla coloratissima Natività di Sergio De Castro alla poetica china di Riccardo Tommasi Ferroni, passando attraverso alle più diverse interpretazioni del Novecento presenti nella sezione moderna del Museo Baroffio.
Ingresso Museo € 4 intero € 2 ridotto | conferenza gratuita Su richiesta la conferenza può essere ripetuta (min 15 persone)
CONDIVIDI
Gallery
Ti potrebbe interessare
Nessun evento disponibile
TESTI
dott.ssa Laura Marazzi
conservatrice del Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese
FOTOGRAFIE
VIVI PAPI FOTOGRAFIA
via del Ceppo, 52
21100 Varese
T/F 0332 225745
Arciprete mons. Erminio Villa, casa Parrocchiale via assunzione 21 Tel 0332.229223
Consiglieri:
Michele Graglia – vice presidente
Ivo Bressan
Carlo Capponi
Patrizia Neri
Mario Spreafico
Mario Zeni
mons. Eros Monti
mons. Erminio Villa , arciprete di Santa Maria del Monte
La Fondazione – ente morale riconosciuto dal Presidente della Repubblica - è stata costituita nel 1986 da Mons. PASQUALE MACCHI - già segretario di S.S. PAOLO VI e arciprete del Santuario di Santa Maria del Monte – dotandola di un patrimonio iniziale e, alla sua morte, nominandola erede dei suoi beni.
La Fondazione ha sostituito la vecchia “Amministrazione del Santuario” un tempo “Fabbriceria del Santuario e del Viale del Rosario”.
Per volontà del fondatore le nomine dei componenti il Consiglio di Amministrazione sono di pertinenza dell’Arcivescovo pro-tempore della Diocesi di Milano.
L’atto costitutivo e lo Statuto recitano: “La Fondazione ha per scopo la promozione e l’attuazione di ogni e qualsiasi iniziativa tendente, sia direttamente che indirettamente, alla valorizzazione religiosa, spirituale, umana, morale, artistica, culturale e sociale del Sacro Monte di Varese, secondo gli insegnamenti della Chiesa Cattolica di cui S.S. Paolo VI è stato costante ed illuminato assertore”.
La sede della Fondazione è nei pressi della Prima Cappella in Via del Santuario dove si trova l’affresco detto della “Samaritana” di fronte al Centro Espositivo Mons. Pasquale Macchi di proprietà della stessa.